Cominciarono con il togliermi le unghie dalle dita. Tutte le unghie, da tutte le dita, anche da quelle dei piedi. Un effetto fu meno immediato del dolore, ma più insopportabile: non seppi più raccogliere gli spilli caduti sul pavimento. E grattar via i miei pruriti divenne una faccenda ingrata: ogni volta dovevo munirmi di oggetti appuntiti o ruvidi, che i polpastrelli nudi non mi bastavano più.
30 ottobre 2018
7 ottobre 2018
INSETTICIDIO
Ve lo dico ridendo grassamente: ogni volta che, senza accorgermene, pesto o schiaccio un insetto, mi rendo conto che, se Dio esistesse davvero, sarebbe proprio così, a nostra perfetta immagine e somiglianza nella somiglianza dell'immagine: assolutamente sbadato e indifferente ai molteplici e sin troppo frenetici esserini come noi che, voraci e brulicanti insetti umani, infestano a sua insaputa questo mondo.
30 settembre 2018
GLI SGOCCIOLI
Faccio cura ai dettagli, alle inclinazioni vocali, alla enfasi e scale con le quali vengono pronunciati accenti e coniugazioni temporali, presto attenzione alle banalità che banali non lo sono mai, banale è chi non cade nel naufragar delle piccolezze abnormi. Fate caso ai dettagli, perdetevi e ritrovatevi nelle fossette di un sorriso, nelle rughe che si creano accanto alla coda dell’occhio, nei movimenti delle mani spazientite, nei battiti cardiaci che distinguono la menzogna dalla verità, perdetevi altrimenti siete persi.
10 settembre 2018
CHIMICA GENETLIACALE
Non sono riuscito a farlo nei giorni scorsi perché sono stato coinvolto in una testimonianza corroborata da una derivante da una fonte diversa e dimostrante che per creare forme soggettive non è necessario fornire una forma distinta ai nostri pensieri tramite il potere dell'immaginazione, quindi lo faccio ora: questo blog ha compiuto 10 anni.
26 agosto 2018
CILINDRO A CAPPELLO
Quando si parla di talento, di dono o di un compito, non si dovrebbe parlare di un ruolo nella società, di un'etichetta che ci si può o deve addossare, in modo da trovare una collocazione sociale, come se si dovesse svolgere una mansione. Non è una mansione fine a se stessa che si cerca, ma si sta cercando il proprio io. Ed ogni essere umano è unico, riesce ad esprimere se stesso in un modo unico ed è questo modo unico che ognuno ha bisogno di cercare. E' quella unicità che tante volte non si valorizza, per il semplice fatto che fin da piccoli iniziamo ad essere abituati a non dare valore a chi siamo. Poi magari non è così, ma a me piace pensarlo. Ed anche ad io.
1 agosto 2018
SILLAPSISMA
"Perché sorridi?" chiese la luce della finestra illuminata all'ombra dell'uomo solitario. "Perché oggi, come è stato ieri e come sarà domani, potrebbe essere l'ultimo giorno in cui lo faccio" rispose l'ombra dell'uomo solitario alla luce della finestra illuminata. La luce della finestra illuminata sorrise insieme all'ombra dell'uomo solitario.
19 luglio 2018
RIFLESSIONE QARANTENNALE
Se voglio trasformare il mio carattere in meglio durante questa passeggiata corporale, devo prima di tutto apprendere a conoscere gli scopi più elevati dell'esistenza, tendendo ad un ideale più sublime, da realizzarsi entro il mio stesso Io. O i miei stessi Me. Dopo di ciò non dovrò fare altro che allontanare qualsiasi cosa sia d'ostacolo alla realizzazione di tale ideale. Se lo proteggo solamente nella sua opera, esso realizzerà unicamente tale opera e senza la mia attiva cooperazione. Non devo perseguire, desiderare, creare, inventare o costruire il mio ideale, ho solo bisogno di permettere a ciò che già esiste di divenire una realtà in me. Ma prima di allora, mi voglio divertire ancora un po'. Perché, l'ho già detto, essermi è una delle cose più divertenti che ci sia.
Iscriviti a:
Post (Atom)