Un sommario di compilazione che mi concima per le feste. Il parrucco c'è, il trucco no: stupirò con effetti specifici. Una sensazione diviene messaggio indirettamente, come all'apice di una metafora o di una parabola. Come quelle idee della realtà che sono un po' menzogne tra i tanti trapassati futuri. Bisognerebbe potrebbizzare un po' più spesso. Dubbi? No, nessuno.
Questo blog sembra scritto da un pazzo, rinchiuso in una cella ed imbottito di sostanze da stupefazione con contratto a tempo determinato. La questione è un dato di fatto: quando le mie attività cerebrali si scindono e si rendono indipendenti l'una dall'altra, perdo il controllo di me, degli altri me ed anche di io, che è un altro e che agisco soltanto.
13 commenti:
Potrei augurarti buona domenica. Cia'
A.
un palindromo perfetto!
io, dubbi? ma no, anzi no, bè sì… un pochettino, anzi tantissimi… ma dai? sì/no/puòessere! Potrebbizzo, ma che bello è? mhhhhhhh… :)
sarebbino le 10:10… solo tu! dubbi no sul tuo squilibrio! :)
Ora che lo vedo è già t'ardi. Pot'evo avere anch'io il 10 nell'orologio univer'sale ma Pitagora mi ha proibito di utilizzarlo inequivocabolmente.
' sta per ogni minuto del mio tempo trasc'orso: l'ora del dies irap.
Ora pronobilis.
io invece un po' dubbisco
semplicemente BELLISSIMO...
Sput!
inquietante l'immagine allegata!
Come quelle idee della realtà che sono un po' menzogne tra i tanti trapassati futuri.
Mi è piaciuto questo passaggio.
E' come una parabola che tocca terra nel volo di parole che hai fatto.
Lo vedo così, una frustata di concretezza.
Aurevoir
Ogni dubbio è debito
io, potrebbizzo fin troppo.
L'immagine è davvero inquietante...dove l'hai trovata?? :O
Posta un commento